“Aspettando ASI MotoShow 2025: storie di miti a due ruote”
“Genio Tricolore: Storia e innovazione Italiana”
“Stile Italiano”: Le icone del design Made in Italy
In questa sezione, ti porteremo in un viaggio immersivo nel meraviglioso mondo delle auto d’epoca italiane. Esploreremo la bellezza senza tempo delle vetture che hanno segnato la storia dell’industria automobilistica italiana. Le auto d’epoca italiane sono l’emblema della creatività, dell’ingegneria e dell’eleganza made in Italy. La storia del settore automobilistico italiano ha inizio alla fine del 19° secolo, con l’arrivo delle prime auto importate e il sorgere delle prime case automobilistiche. Il primo marchio automobilistico italiano ad affermarsi è stato FIAT , fondata nel 1899.
Nel corso degli anni, l’industria automobilistica italiana si è espansa, con molte altre grandi case automobilistiche italiane come Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini e Ferrariemerse sulla scena. Ma non erano soltanto i marchi a fare la differenza. Le auto d’epoca italiane erano note per le loro innovazioni e le tecnologie uniche. Le sospensioni sofisticate, i design aerodinamici e i motori potenti erano il risultato di una continua innovazione e di una forte passione per l’ingegneria. L’automobile come mezzo di trasporto ma anche come simbolo di crescita economica e testimonianza dei cambiamenti socio-culturali che hanno attraversato il nostro Paese nel Novecento.
Questo il racconto proposto da C.R.A.M.E. Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca, attraverso una selezione di autovetture diventate icone del design e dello stile automotive made in Italy: dalla Fiat 8V Zagato , che partecipò alla Mille Miglia del ’55, alla mitica Lamborghini 350 GT , la prima autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini nel 1964.